DIAPOSITIVA 1
Nella protesi metal free uno dei maggion problemi è la presenza nell’ambito del caso di uno o più mancon metalic alternati a monconi naturall. Un moncone di valore cosi basso inevitabilmente influenzerà la colonszione finale del restauro. Si avrebbe una influenza cromatica e valortale con ingrigimento del restauro una volta cementato
DIAPOSITIVA 2
Nella zona frontale, la soluzione, se ci troviamo a realizzare una riabilitazione con corone in zirconis,& di usare nella fase di pre-sinterizzazione prodotti come il White opaque (applicato all’interno della corona in pre sinterizzazione). Pur essendo una soluzione valida non risolve completamente il problema di renders Ininfluente il moncone metallico. Questi prodotti infatti sono efficaci per compensare delle decolorazioni ma non sono in grado di stoppare completamente l’effetto netasto del moncone metallico. Da qualche tempo utilizziamo una tecnica diversa ormai codificata che mostriamo in questa pubblicazione. Per il caso in questione abbiamo utilizzato is infiltrazione della zirconia Abbiamo realizzato una miscela di blu e rosso per ottenere il colore viola (colore complementare del gialloj da utilizzare nella zona incisale del dente. esserido la dominate dello stesso B.
DIAPOSITIVA 3
Per rendere completamente impermeabile alla luce e al grigio proveniente dall’interno della corona, vista la presenza del moncone metallico una soluzione è rappresentata dall’utilizzo dell’opaco della metallo ceramica mescolata con la massa Snow Miyo. La massa Snow, della Miyo è realizzata con ossido di titanio, ed è quindi fortemente coprente e opacizzante, oltre a possedere un valore altissimo. Garantisce inoltre, une ottima adesione alla zirconia. Queste caratteristiche permettono cosi, di far adenre, Fорадо рег MC del colore sceito alla stessa zirconia. Per effettuare la stesura della masaa opacizzante cosi cresta lopaco MC-Snow Miyo) bisogna creare in fase di progettazione cad una intercapedine ncaνατα πο spessore della corona stessa.
DIAPOSITIVA 4 – TECNICA DELL’INTERCAPEDINE
Nella progettazione cad terremo conto di realizzare delle zone diversificate dell’interno coronale. Le verdi vengono lasciate perfettamente aderenti al moncone. Mentre nelle aree gialle si ottimizza uno про di 3 decimi almeno di spessore Intercapedine). Nelle aree gialle verra successivamente applicata la mane.
DIAPOSITIVA 5
Nella foto jelemento realizzato a scopo di esempio) in basso la corona post sinterizzazione con evidenziata in nero le aree che nel progetto cad erano contrassegnate con il colore verde (aree di stabilizzazione della corona sul moncone).
Sopra si vede l’opaco posto nelle aree che nel progetto cad erano contrassegnate in giallo (area dell’intercapedine).
DIAPOSITIVA 7
Lavoro concluso e cementato, la resa in termini di opacizzazione e cromatismo è ottimizzata dalla presenza dell’opaco MC che possiamo scegliere della tinta e del colore più idonei al caso clinico. Si ringrazia Il Dott. Pierpaoio Alonzo e Odt. Emanuele Giunchi per la collaborazione Cad Cam.