Corso Anatomyo - Forma e Colore

COMPLETO

TIPOLOGIA: Corso teorico pratico
DURATA: 2 giornate
LOCATION: … coming soon!
QUOTA PARTECIPAZIONE: Per conoscere modalità e costi contattare Paolo Miceli al Tel. 348 73 53 605
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: Ai corsisti verrà fornito il file STL da produrre per la realizzazione dei restauri  e del modello del corso. Previo accordo con il relatore è possibile utilizzare anche disilicato o altri materiali integrali.

Descrizione del Corso

La realizzazione del restauro nella zona anteriore del cavo orale presuppone una conoscenza approfondita della morfologia dentale. Impareremo  come definire l’architettura del sorriso e adattarla al singolo caso. Conosceremo a perfezione le tipologie di forme dentarie e la loro tecnica di sagomatura. Analizzeremo il mondo Miyo nella sua interezza e la sua applicazione nella quotidianità del laboratorio con particolare riferimento al restauro del settore frontale.

A chi è rivolto

Odontotecnici che Realizzano restauri monolitici e hanno bisogno di coniugare quotidianamente produttività e qualità .

Prova cromatica Miyo su corone sagomate

Si noti lo spessore estremamente ridotto di Miyo necessario per ottenere una buona integrazione cromatica

Cosa Imparerai
  • a riconoscere la tipologia di forma dentale
  • a leggere la linea di perimetrazione visiva
  • a sagomare correttamente gli elementi centrale, laterale e canino
  • a dare il giusto grado di convessità vestibolare agli elementi del restauro
  • ad individuare il giusto rapporto tra luce e ombra nelle aree prossimali
  • a gestire il gruppo frontale nei rapporti di vuoto e pieno
  • a rifinire in maniera corretta la zona dello spigolo di transizione
  • a modellare con accuratezza il margine incisale degli elementi
  • ad applicare la ceramica Miyo con il sistema one bake
  • ad utilizzare le masse Structure e Color
  • a dare la giusta collocazione prospettica al canino
  • a organizzare il kit individuale delle masse Miyo
Benefits
  • ogni partecipante sarà seguito personalmente da Paolo Miceli
  • ogni partecipante sarà guidato alle correzioni tramite video ripresa in microscopia
  • ogni partecipante riceverà del materiale iconografico selezionato per questo tipo di corso
Esercitazioni pratiche
  • Sagomatura del dente centrale
  • Sagomatura del dente laterale
  • Marcatura sul modello e sui restauri della linea perimetrale morfologica
  • Scelta e sagomatura della forma dentale scelta (triangolare, quadrata, ovale)
  • Modellazione dell’area della torsione cervico distale nella forma dei singoli elementi
  • Rifinitura fine delle aree di spigolo
  • Rifinitura fine delle aree di vuoto prossimale per bilanciare il vuoto e il pieno nelle ricostruzioni protesiche.
  • Cut back per tecnica HYBRID Rifinitura e sagomatura del canino
  • Adattamento prospettico del canino all’arcata
  • Rifinitura dell’arco
  • Modellazione e sagomatura della convessità labiale
  • Preparazione dell’interfaccia dei restauri per l’utilizzo della sistematica Miyo
  • Modifica con masse HT
  • Uso della polvere Fluorescente HY
  • Stratificazione della massa Hybrid sul dente 22
  • Creazione delle dentine traslucenti
  • Creazione degli smalti traslucenti con masse Strutturali
  • Uso combinato delle masse per la definizione morfologica degli elementi
  • Modellazione finale della forma con masse strutturali e loro combinazioni per la realizzazione di smalti e dentine colorate